CAMINI E CANNE FUMARIE DI OGNI TIPO PER NUOVA COSTRUZIONE O RISTRUTTURAZIONE.
PER LEGGE OCCORRE LA CONFORMITA DELL’IMPIANTO
ll Dlgs 128 del 28-06-2010 definisce con l’Art: 283 al punto b) i generatori di calore e al punto d) l’impianto termico, ne consegue che tutte le canne fumarie fanno parte di un impianto termico civile e quindi la nuova costruzione o anche il risanamento di vecchi camini (punto h: modifica dell’impianto) rientra nel DM 37/08 e quindi a fine lavori occorre rilasciare la Conformita dell’impianto.
Quando l’lmpresa installatrice utilizza sistemi camino finiti marcati CE ESSEBLOCK o doppia parete, completa l’installazione con l’applicazione della targa di identificazione (UNI EN 1443) della canna fumaria e puo facilmente rilasciare la conformità. Al contrario, se l’lmpresa per la costruzione di canne fumarie (in modo particolare per caminetti, stufe, etc.) utilizza piu componenti singoli marcati CE (esempio: canne in acciaio monoparete + lana roccia + cavedio esterno in vari materiali) alla fine dell’installazione, per apporre la targhetta identificativa, spesso con la consulenza di un Tecnico, deve stabilire le caratteristiche del nuovo prodotto ottenuto dall’assemblaggio dei vari componenti e in particolare definire la temperatura di funzionamento, la distanza dei materiali combustibili ecc., cioe deve definire i dati da inserire nella targhetta come da UNI TS 11278 punto 5: “Per prodotti designati e marcati secondo la UNI EN 1856-2 l’installatore deve inoltre definire la distanza dai materiali combustibili secondo una delle seguenti modalita: – calcolare la distanza dei materiali combustibili secondo la UNI EN 15287-1… – rispettare le distanze minime di sicurezza indicate nelle norme di installazione per esempio UNI 7129 UNI 10683 UNI 10845 e UNI 11071 . lnoltre, deve definire, nel caso diprodotti isolati in opera, la resistenza termica per esempio secondo i metodo di calcolo della UNI EN 15287-1 .”
La ” DICHIARAZIONE DI CONFORMITA” senza apposizione della targhetta sulla canna fumaria non può essere fatta. Come si può dichiarare di aver fatto la parte dell’impianto che riguarda lo scarico fumi a regola d’arte, quando disattendendo le norme, non si mette la targhetta che serve a definire le caratteristiche del camino/canna fumaria e quelle degli apparecchi termici collegabili!!?? Con le canne fumarie ESSEBLOCK (sistema camino di semplice installazione), preassemblato e certificato come sistema finito, e facilissimo specificare a designazione poter apporre ‘etichetta fare a conformitae fornire al Committente gli allegati obbligatori previsti dal D.M. 37-08.